Site logo

Programma 2020 - 2021


Ciclo autunnale: Aristotele e noi

La natura di Aristotele ieri e oggi
Prof. Giuseppe Cambiano


Retorica e politica in Aristotele:
comunicazione e persuasione nella città greca
Prof.ssa Silvia Gastaldi


Aristotelismo e virtù: teoria e storia di una ripresa
Prof.ssa Maria Silvia Vaccarezza


Aristotele e l’odierna filosofia della mente
Prof. Sandro Nannini


Dibattito: Nani sulle spalle giganti? I classici e la filosofia contemporanea

La debolezza della volontà e i suoi rimedi
Prof.ssa Anna Elisabetta Galeotti

Aristotele, Hobbes, Hegel. La lezione dei (super)classici
Prof. Ermanno Vitale


Ciclo primaverile: Per un lessico filosofico

Coscienza e riflessione
Prof. Gianfranco Soldati


La coscienza, tra senso morale e ragion pratica
Prof. Massimo Reichlin


Ragionevolezza: un’attitudine politica e uno stile di vita
Prof.ssa Roberta Sala


La città post-secolare: che fine ha fatto la secolarizzazione?
Prof. Paolo Costa




  • Benvenuto
  • Programma
  • Archivio
    • 2023 - 2024
    • 2022 - 2023
    • 2021 - 2022
    • 2020 - 2021
    • 2019 - 2020
    • 2018 - 2019
    • 2017 - 2018
    • 2016 - 2017
    • 2015 - 2016
    • 2014 - 2015
    • 2013 - 2014
    • 2012 - 2013
    • 2011 - 2012
    • 2010 - 2011
    • 2009 - 2010
    • 2008 - 2009
    • 2007 - 2008
    • 2006 - 2007
    • 2005 - 2006
    • 2004 - 2005
  • Comitato ORFIL 2024
  • Dove siamo
  • Contatto
  • Book Shop
  • Links

© 2013 Associazione Orizzonti filosofici, Centro Leoni, CH-6595 Riazzino, +41 91 850 53 40, info@orfil.ch