Programma 2025 - 2026
Care amiche e cari amici,
dopo l’ottimo successo del ciclo di conferenze della scorsa stagione dedicato al passato, al presente e al futuro della democrazia, il Comitato di „Orizzonti filosofici“ vi sottopone il nuovo programma, fiducioso che anch’esso possa suscitare il vostro interesse. Da ottobre 2025 a giugno 2026 il tema sarà la libertà. La materia abbraccia ambiti disparati della filosofia. È una questione che tocca i pensatori di tutte le epoche, dall’antichità in poi, e che oggi continua a interrogarci. È un problema su cui i filosofi del passato si sono divisi; è un tema che studiosi contemporanei di diverse discipline filosofiche e scientifiche continuano a discutere in modo al tempo stesso rigoroso e appassionato. Insomma, quanto più avvincente per chi coltiva la filosofia!
L’intero ciclo di dieci conferenze è intitolato “La costellazione della libertà”. La scelta non è casuale. Costellazione indica un gruppo di stelle che formano una linea o una figura immaginaria sulla sfera celeste. L’idea interessante per noi è che la costellazione è il risultato di un’attività della mente umana che mira a reperire un ordine nell’universo. Anche il nostro itinerario intende trovare un disegno nel complesso puzzle della libertà. Non sarà però soltanto il frutto di un’illusione, come lo sono le costellazioni celesti. Già solo indicare il perimetro entro il quale si svolge la ricerca, individuarne i problemi, determinare le distinzioni fondamentali, proporre alcune congetture come soluzioni possibili, costituiscono altrettanti passi importanti, forse decisivi, verso la comprensione del tema.
È questo il senso dell’itinerario che seguiremo da ottobre a giugno nelle dieci conferenze che vi proponiamo quest’anno. Come d’abitudine si terranno nella nostra sede al Centro Leoni di Riazzino. Come già nelle precedenti stagioni, anche quest’anno accoglieremo ospiti di fama, che hanno approfondito i diversi aspetti della questione in importanti pubblicazioni scientifiche e che sono in grado di affrontare anche le questioni più spinose e intricate, come ad esempio quella del libero arbitrio, in modo comprensibile: voci diverse, ma tutte autorevoli, proporranno differenti interpretazioni del tema, in molte delle sue possibili declinazioni.
Il primo appuntamento di questa stagione sarà però con l’Assemblea annuale dei soci che si terrà martedì 23 settembre 2025. Ci auguriamo di potervi incontrare numerosi già in questa occasione, così come di ritrovarvi nei successivi incontri mensili.
Per concludere il Comitato, interpretando anche il sentimento di tutti i soci e delle amiche e degli amici di “Orizzonti filosofici”, esprime un vivo ringraziamento alla Fondazione Silvio Leoni che anche quest’anno sosterrà generosamente il nostro programma culturale.
Per il Comitato dell’Associazione „Orizzonti filosofici“:
Marcello Ostinelli, presidente
Conferenze